Spinelli: “La rete pubblica di fibra ottica è un’opportunità di crescita per Levico Terme”
La rete pubblica in fibra ottica è realtà a Levico Terme. L’annuncio è stato dato dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, in occasione dell’incontro pubblico per la presentazione dei lavori, organizzato nella serata di ieri...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la puntata 13 – 2023
La mobilità sul Brennero, la gestione di lupi e orsi, l’EuregioFamilyPass, il riconoscimento per il volontariato giovanile: sono i temi della puntata n. 13 - 2023 di "Euregio News". Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino, il programma...
Leggi
Inaugurata a Trento la Villa romana di Orfeo
L’incanto di Orfeo della Villa romana di Trento, in via Rosmini, è stato svelato al pubblico nel pomeriggio di oggi martedì 21 giugno all'inaugurazione del nuovo percorso della Tridentum sotterranea. All’evento - diretto dal capo Ufficio Stampa della Provincia Giampaolo Pedrotti - sono...
Leggi
Trentino Sviluppo lancia una nuova piattaforma per le imprese biologiche trentine
È stata presentata oggi, martedì 20 giugno, in Camera di Commercio a Trento, la nuova piattaforma #OrganicTrentino. L’infrastruttura digitale verrà progettata da Trentino Sviluppo in collaborazione con il Politecnico di Milano attraverso un processo partecipato, secondo i principi del...
Leggi
Trentodoc in Cantina, brindisi ed eventi a cura delle case spumantistiche
Trento e Valle dell’Adige, Rovereto e Vallagarina, Valle dei Laghi e Alto Garda, Valsugana, Val di Cembra e Piana Rotaliana: la scoperta dei sei distretti di produzione delle bollicine di montagna è al centro di “Trentodoc in Cantina”, che propone un programma di itinerari ed eventi...
Leggi
Trentodoc 2023: continua la crescita delle bollicine di montagna
L’Osservatorio dell’Istituto Trento Doc conferma la crescita delle bollicine di montagna anche per il 2022, sia a valore che a volume. Dopo l’impennata avvenuta nel corso del biennio 2020-2021, dovuta alla pandemia, il volume di affari del comparto ha continuato a consolidarsi,...
Leggi
Trentodoc Festival: tre giorni per scoprire le bollicine di montagna
Le bollicine di montagna tornano protagoniste di Trentodoc Festival, che dal 22 al 24 settembre 2023 andrà in scena con la sua seconda edizione. La kermesse - promossa dalla Provincia autonoma di Trento e organizzata da Istituto Trento Doc e Trentino Marketing, in collaborazione con il...
Leggi
Trentodoc Festival, Zanotelli: “Esperienza volano dell’enoturismo”
Brindisi e bollicine per un festival diffuso sul territorio di produzione. Dal 22 al 24 settembre Trentodoc si racconta per farsi accogliere con sempre maggiore consapevolezza dai palati di estimatori e grande pubblico. “Dimostriamo con questo evento la vicinanza fattiva del Trentino verso...
Leggi
150 persone a Rovereto per l’Info Day EIC
Sala gremita martedì 20 giugno a Rovereto per l’Info Day EIC, l’iniziativa organizzata da Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento per far conoscere i nuovi bandi europei a sostegno dell’innovazione....
Leggi
Trentino Danza Estate, a Tesero dal 27 agosto al 2 settembre
Si è tenuta oggi la presentazione della nuova edizione 2023 di Trentino Danza Estate Stage di Danza, Formazione e Spettacolo che si svolgerà a Tesero in Val di Fiemme, dal 27 agosto al 2 settembre. Molte le novità di quest’anno tra le quali la collaborazione con il Teatro alla Scala di...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 25 – 2023
L’e-commerce, il portale Trentino Lavoro, il Premio Cultura + Impresa, l'estate dell’archeologia trentina, la rassegna “Discanto”: sono i temi della puntata 25 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
1ª edizione del “Fasciatoio Awards”: l’annuncio oggi al meeting di Riva
Nello scenario Gardesano oggi al meeting si sono affrontati temi legati alla comunicazione generativa, agli indici della qualità della vita realizzati annualmente da il Sole 24 Ore, oltre ad una fotografia dell’attuale efficacia e impatto dei Distretti a livello socio-economico sul...
Leggi
Maestri artigiani, siate ambasciatori di questo titolo
“All’inizio del mio mandato ho accettato la sfida, per fare in modo che tutto il Trentino conosca questa figura e sappia dargli importanza. Oggi la richiesta di qualità è maggiore che in passato ed il marchio Maestro Artigiano è una certificazione, garantisce qualità e fiducia....
Leggi
Galleria di Ponte Pià, aggiudicata l’opera da 35 milioni
Sono stati aggiudicati presso gli uffici di Apac i lavori per l’opera S-174, lotto 1, che riguarda la rettifica e adeguamento della galleria di Ponte Pià, nel tratto compreso tra il km 94,576 e 96,577 della statale 237 del Caffaro. La gara con procedura aperta, sopra soglia comunitaria...
Leggi
L’assessore Spinelli in visita a NPlus: sicurezza delle infrastrutture al centro
Si è parlato di innovazione nell’ambito della sicurezza delle infrastrutture viarie questa mattina in Polo Meccatronica a Rovereto in occasione della visita in NPlus dell’assessore provinciale allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e del presidente di Trentino...
Leggi
Spinelli in visita a La Segnaletica di Rovereto
Un’impresa dall’elevatissima capacità produttiva. Nella mattinata odierna, accolto dal proprietario Alessandro Stiz e dal figlio Leonardo, l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha fatto visita alla ditta La Segnaletica, nella zona industriale di...
Leggi
Personale ATA, approvati i criteri di assegnazione agli istituti scolastici provinciali
La Giunta provinciale ha aggiornato i criteri per la determinazione del personale ATA nelle scuole trentine. “In un contesto di diffuso calo demografico e di un lieve calo degli iscritti al primo ciclo di istruzione, abbiamo confermato per l’anno scolastico 2023/24 i numeri...
Leggi
Euregio: la formazione musicale a confronto
Un convegno di una giornata sul tema della formazione musicale di base in Tirolo, Alto Adige e Trentino organizzato dall’Euregio si è tenuto lo scorso sabato, 17 giugno 2023, nel palazzo della Regione a Trento. L'attenzione è stata posta sull'organizzazione della formazione musicale nei...
Leggi